Oggi voglio raccontarvi qualcosa dei teli mare e delle motivazioni che mi hanno spinto a proporli, oltre al fatto che sono coloratissimi e bellissimi!
Sono realizzati in 100% cotone rigenerato da una piccola realtà tunisina.
E’ una realtà positiva in un mercato del lavoro che presenta molti punti oscuri: la maggior parte dell’economia tunisina, anche formale, è di fatto caratterizzato da una significativa flessibilità, da intendersi nel senso di una forte mobilità in entrata e uscita, volatilità salariale, precarietà e sostanziale mancanza di tutele. L’ Artisan, invece, è iscritta all’ufficio nazionale per l’artigianato, che garantisce e monitora il rispetto delle normative sia per quanto riguarda i prodotti che le condizioni di lavoro. Sono 4 le dipendenti in sede e 10 le collaboratrici esterne, tutte donne, a cui è assicurato un regolare contratto e uno stipendio più alto del salario minimo tunisino.
L’Artisan è specializzata nella tessitura e nella creazione di accessori per la casa, realizzati con elevati standard qualitativi e ambientali.
Insomma etica e sostenibilità ambientale vanno di pari passo, come per tutti i prodotti che scelgo per voi!
E in più, sono perfetti per colorare spiagge e prati, ideali per mare e pic nic sull’erba, belli, colorati e con una forte capacità di asciugatura, ma al tempo stesso sottili e pratici, perfetti da mettere in valigia e nella borsa del mare!
Io il mio ce l’ho già da 2 anni, lo amo e lo uso allo sfinimento! E voi, li avete provati?